Testo | Fai clic qui per leggere il testo della lettera |
Autore | Liguori Alfonso Maria de |
Coautore | --- |
Destinatario | Liguori, Maria Teresa de. Monastero di S.Marcellino. Napoli. |
Data e luogo di composizione della lettera | 1782.01.03, Pagani. |
Titolo | --- |
Contenuti | Photoapographum epistulae originalis, quaeIncipit: "Io vi ringrazio del desiderio"...: Gratias ei agit ob bona spiritualia et temporalia quae exoptat. "Della maniera medesima anche a voi devo desiderare lo stesso, come mia nipote (quae verba desunt in editione huius epistulae) e come anima redenta dal sangue di G.C." Gaudet de proposito eius ingrediendi in novitiatum. Et concludit: "I miei ossequii a D. Marianna" (verba quae desunt etiam in editione epistulae). Vi benedico di cuore e sono vostro Affmo zio, Alfo. Mª. de Liguori, Vesc." |
Nomi e luoghi citati | --- |
Pubblicata in | Lettere di S.Alfonso, II, 622, secundum editionem romanam, incomplete, et Spicilegium Historicum Congregationis Ssmi Redemptoris, Roma, 6 (1958) 344 bene. |
Dati catalografici | |
Numero progressivo | 0001287 |
Codice IntraText | IV488 |
Codice Arboleda | 050111: SAM/11, 763 |
Archivio e fondo | Archivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05. |
Data della scheda | 29.08.1988 et 17.02.1995 recognitum. |
Compilatore della scheda | P. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R. |
Fonte | |
Fonte autografa | Non dicitur ubi exstat documentum originale. |
Descrizione | ? |
Descrizione codificata | Letter Photocopy Signed only Italian |
Pagine | 1 |
Attribuzione: referente e data | P. Giuseppe Ma. Mautone, Roma, 14.08.1839: declarat epistulam hanc dictatam esse a S.Alfonso, nihil tamen de subscriptione, quae manu ipsius amanuensis apposita est. |
Osservazioni | Photoapographum documenti originalis. Subscriptio non est autographa S.Alfonsi. |